La Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, fondata nel 1805, opera per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo. Nelle varie aree del sito, tutte rigorosamente pubbliche, troverete utili informazioni e video che illustrano il pensiero, la storia e le attività della Massoneria in Italia.
Oltre a news, eventi e pubblicazioni troverete sezioni espressamente dedicate alle comunicazioni ufficiali (allocuzioni) del Gran Maestro, alle opere filantropiche sostenute dalla Massoneria, potendo infine visitare virtualmente la nostra sede principale di Villa Il Vascello a Roma.
Per qualsiasi informazione, se non presente nel sito, è possibile contattare il Grande Oriente d’Italia tramite la pagina dei contatti

Firenze. Cerimonia di premiazione dei vincitori delle Borse di Studio intitolate a Spadolini e promosse dalla Fondazione del Grande Oriente in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia/Video
Si è tenuta l’8 ottobre alle 17:30, presso la Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze, la cerimonia di premiazione delle Borse di studio intitolate a Giovanni Spadolini, promosse dalla Fondazione del Grande Oriente d’Italia in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia – ETS per celebrare il centenario della nascita dello storico, giornalista … Continua

4 novembre 1925, il regime fascista ordina l’occupazione di Palazzo Giustiniani
Il 4 e 5 novembre 1925 sono date simbolo nella storia della repressione fascista nei confronti della Massoneria. Fu in quei due giorni che le autorità di polizia e le milizie del regime occuparono Palazzo Giustiniani, sede storica del Grande Oriente d’Italia, e tutte le logge massoniche della Comunione sul territorio italiano. L’ordine era arrivato … Continua
Il Grande Oriente d’Italia ricorda il fratello Achille Ballori, ucciso a Palazzo Giustiniani il 31 ottobre 1917
Il Grande Oriente d’Italia ricorda Achille Ballori, il fratello martire ucciso a colpi di pistola nella serata del 31 ottobre del 1917 all’interno di Palazzo Giustiniani all’epoca sede della Comunione, da un folle, spinto a questo insano gesto dal clima fortemente antimassonico che cominciava a soffiare sull’ Italia, alla vigilia della marcia su Roma e … Continua
Il 29 ottobre il Presidente della Repubblica Mattarella in visita alla Fondazione Spadolini-Nuova Antologia per onorare la memoria dello statista fiorentino nel centenario della nascita
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 29 ottobre visiterà la biblioteca della Fondazione Giovanni Spadolini-Nuova Antologia a Firenze per onorare la memoria dello statista fiorentino nel centenario della nascita. La Fondazione Grande Oriente d’Italia nel corso del 2024 ha annunciato la borsa di studio per tesi di laurea riguardanti la figura di Spadolini politico, … Continua